Avanti così
7 Aprile 2025
Show all

Noi e i nostri partner abbiamo a cura la Tua privacy

“L’OSSERVATORE SPIATO” RIVISTA OCCASIONALE

Noi e i nostri partner abbiamo a cura la Tua privacy

Così come per la stragrande maggioranza degli utenti che hanno deliberatamente voluto essere partecipi del più grande furto di identità collettivo fornendo i propri dati personali ai colossi del web, nella giornata di oggi sono giunte a destinazione migliaia e migliaia di notifiche mirate senza dubbio a migliorare l’esperienza on line tramite l’intelligenza artificiale generativa. Dunque, per gentile concessione degli attuali social media globalisti più influenti, e ovviamente in conformità con le più liberali norme vigenti – in termini di privacy – dalla seguente missiva telematica inviata al sottoscritto si possono facilmente evincere un paio di cose interessanti: in primis, come questi social media migliorino senza dubbio alcuno l’esperienza dell’utente predisposto ad interagire con l’IA generativa, e in secondo luogo, perché, gli stessi, si astengano nel modo più assoluto dal propinarne l’utilizzo. Nel rispetto dei reciproci e legittimi interessi, infatti – alla stregua di ogni esperienza libera e spontanea che qualunque utente intenda fare, basti pensare all’ormai arci noto cerchietto policromo comparso improvvisamente una bella mattina su WhatsApp (che chiunque è in grado di rimuovere in qualsiasi momento) – tali prestigiose e blasonate entità associate multimediali, oserei definirle, hanno addirittura esortato l’utente ad informarsi in maniera ancora più dettagliata in merito alla creazione del proprio account, quasi a voler giustificarsi – senza per altro aver leso alcun diritto, beninteso – del fatto che per poter partecipare al dibattito pubblico sui social media l’utente sia tutt’ora costretto a fornire i propri dati personali. Ecco dunque una copia della menzionata missiva:

     
Scopri come useremo le tue informazioni mentre miglioriamo l’IA in Meta 
Salve Gianfranco, 
miglioriamo costantemente l’intelligenza artificiale in Meta.
L’IA in Meta è la nostra raccolta di funzioni ed esperienze di IA generativa, come Meta AI e Strumenti creativi IA, oltre ai modelli che ne consentono il funzionamento. Inoltre, i modelli sono resi disponibili su una piattaforma aperta per supportare ricercatori, sviluppatori e altre persone attive nella community dell’IA. Che cosa significa per te Per offrirti queste esperienze, ti comunichiamo che useremo le tue informazioni pubbliche, come post e commenti provenienti da account di persone di età pari o superiore a 18 anni. Ciò comprende tutte le informazioni pubbliche che hai condiviso sui Prodotti di Meta dalla creazione del tuo account. Useremo inoltre le tue interazioni con le funzioni dell’IA in Meta. Useremo queste informazioni sulla base dei legittimi interessi per sviluppare e migliorare l’IA in MetaCosa puoi fare Hai diritto di opporti all’uso delle tue informazioni per tali finalità. Se presenti un’opposizione, riceverai un’e-mail a conferma che non useremo le tue interazioni con le funzioni dell’IA in Meta o le tue informazioni pubbliche provenienti dai Prodotti di Meta per lo sviluppo e il miglioramento dei modelli di IA generativa dell’IA in Meta. Se hai già presentato un’opposizione, non occorre inviare un’altra richiesta. Puoi anche modificare il pubblico delle tue informazioni, o eliminarle, nelle tue impostazioniMaggiori informazioni Puoi scoprire di più su come usiamo le tue informazioni nella nostra Informativa sulla privacy. Grazie,
The Meta Privacy team